Grazie al subentro del Comune di Quarto nella banca dati dell'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente è possibile accedere al portale del Ministero dell'Interno - Pagina ANPR, SERVIZI AL CITTADINO [qui il link] - per visualizzare i propri dati anagrafici e di stato civile e scaricare autocertificazioni.
All'area riservata ai cittadini del sito dell'Anagrafe della Popolazione Residente - ANPR - si accede tramite:
1. credenziali SPID
2. carta nazionale dei servizi - CNS
3. credenziali CIE
Entrando nel portale ANPR, si accede alla visura dei propri dati anagrafici e di stato civile e cliccando su "stampa autocertificazione" si possono selezionare i dati da inserire nell'autocertificazione in base alle proprie esigenze:
• nascita
• stato civile
• cittadinanza
• famiglia anagrafica
• residenza
• esistenza in vita
Nell'autocertificazione è inoltre possibile includere gli estremi della propria carta di identità indicati nella propria visura anagrafica.
Dal 15 novembre 2021 i cittadini residenti possono scaricare i certificati anagrafici online in maniera autonoma e gratuita.
Il servizio dell'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) del Ministero dell'Interno permette di scaricare i seguenti certificati per proprio conto o per un componente della propria famiglia, dal proprio computer senza bisogno di recarsi allo sportello:
- Anagrafico di nascita
- Anagrafico di matrimonio
- Cittadinanza
- Esistenza in vita
- Residenza
- Residenza AIRE
- Stato civile
- Stato di famiglia
- Stato di famiglia e di stato civile
- Residenza in convivenza
- Stato di famiglia AIRE
- Stato di famiglia con rapporti di parentela
- Stato Libero
- Anagrafico di Unione Civile
- Contratto di Convivenza
Per i certificati digitali non si paga il bollo e sono quindi gratuiti (e disponibili in modalità multilingua per i comuni con plurilinguismo).
Potranno essere richiesti anche in forma di certificato contestuale (ad esempio cittadinanza, esistenza in vita, residenza e stato di famiglia potranno essere dati contenuti in un unico certificato).
Si ricorda comunque che a seguito del D.L. 120/2020 sono tenuti ad accettare le autocertificazioni:
• le Pubbliche Amministrazioni (Ministeri, Scuole, Università, Regioni, Province, Comuni, Aziende Sanitarie Locali, Inps, motorizzazione, ecc...);
• i gestori di servizi pubblici (le aziende che hanno in concessione servizi come i trasporti, l'erogazione di energia, il servizio postale, le reti telefoniche, raccolta e smaltimento rifiuti, ecc...)
• i soggetti privati, inclusi banche, assicurazioni, professionisti, imprese, società sportive ecc
(per maggiori informazioni vedere la scheda Dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto di notorietà).
CONTATTI UFFICIO ANAGRAFE
Ufficiale di Anagrafe:
Perrotta Sossio tel. 081 8069231
Scarciglia Mauro tel. 081 8069230
Responsabile di Settore:
Dott.ssa Angela Biondi - tel. 081 8069251
Indirizzo civico:
Municipio centrale del Comune di Quarto, Via E. De Nicola 8 (Piano Terra)
Pec: protocollogenerale@pec.comune.quarto.na.it
ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO:
• Lunedì / Mercoledì / Venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00;
• Martedì / Giovedì dalle ore 15:00 alle 17:00.