Seguici su


Avviso Pubblico: Corso "Ciò che si è perso – ciò che si è trovato" - Primo seminario 28 gennaio 2025, ore 15:00/18:00

pubblicato il 28/01/2025

L’Associazione di Promozione Sociale Agenzia Arcipelago, in collaborazione con l’Università degli Studi di Napoli Federico II - Dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali, il Comune di Quarto, l’Istituto Comprensivo 3° - Gadda di Quarto e la Direzione Didattica Statale 2° Circolo di Quarto, promuove il corso formativo gratuito "Ciò che si è perso – ciò che si è trovato".

 

Il corso, rivolto a studenti universitari e delle scuole superiori, genitori, docenti e operatori del Terzo Settore, si svolgerà online da gennaio 2025 e prevede un ciclo di incontri con neuropsichiatri, professionisti sanitari e psicologi. Le attività si concentreranno su tematiche legate alla salute mentale in età evolutiva, alla promozione di stili di vita sani e al mondo delle emozioni.

 

Dettagli del corso:

  • Durata: 100 ore online

  • Numero massimo di partecipanti: 50

  • Destinatari: studenti di medicina, assistenti sociali, docenti, genitori, giovani e operatori (volontari)

  • Attestato finale: previsto al termine del corso

  •  

Come partecipare:
Gli interessati dovranno compilare la domanda di iscrizione allegata e inviarla via email a  agenziarcipelago@gmail.com  o consegnarla a mano presso la sede dell’Agenzia Arcipelago.

Referente: Domenico Cenerelli
Cellulare: 349 231 1622
Email:  agenziarcipelago@gmail.com
Sede operativa: Ex Scuola Lancia, via Giorgio de Falco, Quarto (NA)

 

Il progetto "Ali per il futuro contro la povertà educativa" (Codice progetto: 2022-PEM-00006 - CUP E84C22001800004) è finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del PNRR - Next Generation EU, Missione 5 – Inclusione e coesione, Componente 3 - Interventi speciali per la coesione territoriale, Investimento 1.3 - Interventi socio-educativi strutturati per combattere la povertà educativa nel Mezzogiorno a sostegno del Terzo Settore.

Per scaricare informazioni sul seminario del 28/01/2025 [Clicca qui]
Per scaricare il calendario di tutti gli incontri [Clicca qui]