Consultazioni referendarie dell'8 e 9 giugno 2025 - Adempimenti in materia di propaganda elettorale. Partiti politici rappresentanti in Parlamento e promotori referendum
pubblicato il 23/04/2025
Nel corpo della Circolare del Ministero dell'Interno n.33/2025 [Clicca qui] sono richiamati i principali adempimenti prescritti dalla normativa vigente in materia di propaganda elettorale, con l'indicazione ai fini degli adempimenti dei partiti politici rappresentati in Parlamento e dei promotori dei referendum:
- Presentazione domande per affissione di stampati, manifesti, ecc. da parte di partiti o gruppi politici rappresentati in Parlamento o dei promotori dei referendum.
- Delimitazione ed assegnazione degli spazi per le affissioni di propaganda elettorale diretta.
- Partiti e gruppi politici rappresentati alla camera, al Senato e al Parlamento europeo.
- Promotori dei referendum.
- Designazione dei rappresentanti degli uffici di sezione, gli uffici provinciali e l'ufficio centrale per i referendum, nonché presso l'Ufficio centrale e gli uffici decentrati per la circoscrizione estero e i seggi ivi istituiti.
- Inizio della propaganda, riunioni elettorali e divieto di alcune forme di propaganda.
- Propaganda elettorale fonica su mezzi mobili.
- Concomitanza delle manifestazioni di propaganda con la ricorrenza del 2 giugno.
- Diffusione di sondaggi demoscopici.
- Inizio del divieto di propaganda.
- Rilevazioni di voto da parte di istituti demoscopici.