Paesaggi in_formazione, processo partecipativo per il Piano Paesaggistico della Regione Campania – Quinto incontro di co-progettazione

Dettagli della notizia

Data di pubblicazione:

18 Marzo 2025

Tempo di lettura:

La Campagna di Comunicazione e ascolto e del Processo partecipativo per il Piano Paesaggistico della Regione Campania ha lo scopo di informare la comunità regionale sull’elaborazione del Piano e di creare momenti di confronto e dialogo tra gli enti locali, le istituzioni, le associazioni, le rappresentanze del mondo imprenditoriale, sociale, sindacale, professionale e il gruppo tecnico che ha elaborato lo strumento di pianificazione.
Dopo gli incontri informativi territoriali durante i quali è stato illustrato il Piano Paesaggistico redatto dalla Regione Campania congiuntamente al Ministero della Cultura (MiC), si dà avvio alla fase di co-progettazione al fine di raccogliere le proposte delle comunità che vivono e animano il territorio in merito alle strategie di valorizzazione degli ambiti di paesaggio e agli obiettivi di qualità paesaggistica individuati sino ad ora dal Piano.
Il quinto incontro di co-progettazione, dedicato all’Area Metropolitana di Napoli, si terrà mercoledì 26 marzo 2025 alle ore 15.30, presso la Sala Cinese della Reggia di Portici (NA), e sarà coordinato da Avventura Urbana, società specializzata nello sviluppo dei processi partecipativi.
Con la presente nota si invitano gli enti e le istituzioni in indirizzo a prendere parte all’incontro e a dare ampia diffusione dello stesso sui propri siti istituzionali per coinvolgere gli stakeholders del territorio (associazioni di categoria e realtà associative del mondo sociale, culturale, turistico e ambientale).

Allegati

A cura di

Ultimo aggiornamento: 14/05/2025, 17:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona