Alunni, residenti e non residenti, che frequentano esclusivamente le scuole secondarie di I e II grado (medie inferiori e superiori) di Quarto che si trovano in particolari condizioni economiche. e anche agli studenti residenti sul territorio comunale che frequentano scuole di altre Regioni, solo qualora queste ultime non eroghino tale beneficio.
Il Comune di Quarto, per un compiuto adempimento dell’obbligo scolastico, secondo le modalità stabilite dalla Regione Campania, indice per l’a.s. 2025-2026 un bando pubblico per garantire la gratuità totale o parziale dei libri di testo in favore degli alunni che adempiono l’obbligo scolastico, nonchè degli studenti della scuola secondaria superiore in possesso dei requisiti richiesti:
Il beneficio, sotto forma di cedola libraria, prevede la fornitura gratuita totale o parziale dei libri di testo per l’a.s. 2025-2026 che potrà essere utilizzata per l’acquisto di testi scolastici e di eventuali contenuti didattici alternativi scelti dalla scuola, unicamente presso le librerie accreditate e convenzionate con questo Comune per l’a.s 2025/2026.
La domanda si presenta esclusivamente utilizzando l'apposito modulo presente alla Sezione Servizi Online del Portale del Comune di Quarto. Per la compilazione della modulistica sarà necessario autenticarsi con lo SPID. o C.I.E.
Possono inoltrare l’istanza i genitori o altri soggetti maggiorenni che rappresentano il minore, purché presenti nell’ISEE, ovvero lo stesso studente se maggiorenne, che presenta un valore dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE corrente in corso di validità, oppure con scadenza 31/12/2025) rientrante nelle seguenti 2 fasce:
a) Fascia 1: ISEE da euro 0 a euro 10.633,00;
b) Fascia 2 ISEE da euro 10.633,01 a euro 13.300,00
Alla domanda, pena l’esclusione dal beneficio, deve essere allegata in forma leggibile e chiara
l’attestazione ISEE in corso di validità (scadenza 31/12/2025)
Solo coloro che presentino un’attestazione ISEE pari a zero dovranno compilare la dichiarazione contenuta nella modulistica, -Allegato 3- con la quale il richiedente attesta e quantifica le fonti ed i mezzi da cui il nucleo familiare ha tratto sostentamento nell'anno di riferimento dell'ISEE , pena esclusione dal beneficio.
Un contributo unicamente sotto forma di cedola libraria per l’anno scolastico 2025-20026
Le domande devono essere presentate dalle ore 12:00 del 11/06/2025 alle ore 14:00 del 25/07/2025. Oltre tale termine il sistema non accetterà ulteriore trasmissione. Alla domanda sarà assegnato un numero progressivo, da conservare come attestazione dell'avvenuta ricezione e per ogni adempimento successivo.
Il servizio è completamente gratuito