Il servizio di inumazione è rivolto ai familiari ed alle imprese di pompe funebri.
Il servizio di inumazione consiste nella sepoltura in terra di feretri, cioè contenitori di salme o resti mortali. Ogni defunto deve essere collocato in una cassa di legno e sepolto in una fossa singola.
L’unica eccezione riguarda madre e neonato deceduti durante il parto, che possono essere sepolti insieme.
L’inumazione ha una durata di 5 anni, come stabilito dal Regolamento di polizia mortuaria. Alla scadenza, si procede all’esumazione.
L’autorizzazione alla sepoltura viene rilasciata dall’Ufficiale di Stato Civile:
Per ulteriori informazioni, il personale dell’ufficio è disponibile a fornire assistenza e chiarimenti.
Cimitero comunale
Per ottenere il nulla osta per l'ingresso della salma è necessario presentarsi presso l'ufficio cimiteriale con i relativi moduli compilati.
- Modulo di richiesta di inumazione compilato;
- bollettino Pago PA relativo al pagamento degli oneri cimiteriali;
- documento di identità del richiedente;
- autorizzazione alla sepoltura da parte dello stato civile
Nulla osta alle operazioni cimiteriali
Le pratiche devono pervenire prima dell'ingresso della salma nel cimitero.
Tariffa € 194.00 - Delibera di C.C. n. 104 del 04.12.2012.
L'ufficio Servizi cimiteriali è sito in C.so Italia n. 7 e riceve con il seguente orario:
- dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00
- martedì e giovedì dalle ore 15.00 alle ore 17.00
Formato PDF (0.05 MB)
COPPOLA ROSALBA
COPPOLA ROSALBA
CROVELLA ANNA
CROVELLA ANNA
NAPOLANO SUSY
NAPOLANO SUSY