Elettorale
UFFICIO
Ai cittadini italiani, con età compresa tra 30 e 65 anni, con titolo di studio di scuola media inferiore per la Corte di Assise e con titolo di studio di scuola media superiore per la Corte di Assise d’Appello.
Il giudice popolare è un cittadino italiano, chiamato a comporre, a seguito di estrazione a sorte dagli Albi definitivi della Corte di Assise e della Corte di Assise d’Appello. I giudici popolari partecipano alle udienze e alle decisioni contenute nelle sentenze, insieme ai giudici togati.
La nomina è subordinata al possesso dei seguenti requisiti:
• cittadinanza italiana e godimento dei diritti civili e politici;
• buona condotta morale;
• età non inferiore ai 30 e non superiore ai 65 anni;
• titolo di studio di scuola media di primo grado per i giudici popolari di Corte di Assise, per i giudici popolari di Corte d’assise d’appello è richiesto titolo di studi di scuola media di secondo grado.
Territorio del Comune di Quarto
Entro il mese di aprile di ogni anno dispari, il Sindaco, con pubblico manifesto e relativo modulo resi noti nel sito istituzionale del Comune e pubblicato altresì nell' Albo Pretorio dell'Ente, dal 1° aprile al 30 aprile, invita i cittadini ad iscriversi negli elenchi integrativi dei Giudici Popolari di Corte d'Assise e di Corte di Assise di Appello. L'iscrizione deve essere effettuata entro il 31 luglio (anni dispari).
La domanda va presentata all'Ufficio Elettorale allegando fotocopia del documento di riconoscimento e del titolo di studio. Il modulo della domanda è reperibile presso l'Ufficio elettorale e scaricabile nella sezione documenti di questa pagina.
L'iscrizione nell'Albo dei giudici popolari di Corte d'Assise e di Corte d'Assise d'Appello.
Dal 1° aprile (data pubblicazione manifesto) è possibile presentare richiesta di iscrizione utilizzando il modello aggiornato che sarà pubblicato sul sito istituzionale.
Termine finale per la presentazione delle richieste: 31 luglio (anni dispari).
L'inserimento nell'Albo, o la cancellazione, verranno effettuati in occasione della revisione degli Albi.
Per informazioni è possibile recarsi presso l'Ufficio elettorale in Via E. De Nicola, 8 nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 12:30 e in orario pomeridiano il martedì e giovedì dalle ore 15:00 alla ore 17:00. I recapiti telefonici sono i seguenti: 081/8069218 - 081/8069507. Per la trasmissione della richiesta di iscrizione o cancellazione si prega di utilizzare i seguenti indirizzi: pec: protocollogenerale@pec.comune.quarto.na.it
oppure indirizzo mail: protocollogenerale@comune.quarto.na.it
E' possibile presentare la documentazione anche tramite consegna all'Ufficio Protocollo in Via De Nicola, 8.
Il servizio è gratuito.
Non possono essere giudici popolari: i magistrati e i funzionari in servizio all'ordine giudiziario, gli appartenenti alle Forze Armate e alla Polizia di Stato e i membri di culto e religiosi di ogni Ordine e Congregazione.
Il servizio è disponibile presso l' Ufficio Elettorale - Via Enrico de Nicola, 8 - Quarto
UFFICIO
UFFICIO
DE FENZA GENNARO
DE FENZA GENNARO
PELUSO MARIA
PELUSO MARIA