Competenze

Il Servizio attua gli adempimenti di competenza comunale relativi allo stato civile in relazione all’insorgenza, modifica o estinzione dei rapporti giuridici di carattere personale e familiare e di quelli concernenti lo “status civitatis”, assicurando la tenuta dei relativi registri ed i connessi servizi di carattere certificativo.

L’Ufficio di Stato Civile si occupa delle iscrizioni, annotazioni e tenuta dei Registri di Stato Civile. Riceve le denunce di Stato Civile (nascita e morte), provvede alle pubblicazioni di matrimonio e a ricevere le richieste di unione civile, e rilascia i certificati e gli estratti di nascita, di matrimonio, unioni civili e di morte degli atti iscritti o trascritti a Quarto.

I Registri di Stato Civile sono cinque: cittadinanza, nascita, matrimonio, unione civile, morte.

Per ognuna di queste materie, l’Ufficio ha anche la competenza di rilasciare certificati ed estratti dei documenti depositati agli atti dell’ufficio che attestino appunto lo “stato civile” di ciascun individuo.

L’Ufficio svolge anche l’attività di rilascio delle autorizzazioni al trasporto funebre, al seppellimento, alla cremazione, alla dispersione delle ceneri, all’affido personale delle ceneri e di rilascio del passaporto mortuario.

Dall’Ufficio di Stato Civile vengono registrati tutti gli eventi che si verificano sul territorio comunale (o che si verificano altrove, ma che si riferiscono a cittadini residenti nel Comune) e sono tenuti i registri e rilasciati i relativi certificati di:

  1. Nascita: permette di documentare la nascita di una persona fornendone nome, cognome, luogo e data. Rilascio certificato: bisogna presentarsi presso l’Ufficio di stato civile del comune di nascita. Per i nati dopo il 1997 l’iscrizione può essere fatta nel comune dove i genitori sono residenti al momento della nascita del figlio.
  2. Matrimonio: attesta la data ed il luogo in cui si è svolto il matrimonio. Rilascio certificato: è rilasciato dal Comune dove è avvenuto il matrimonio o da quello in cui erano residenti gli sposi al momento del matrimonio.
  3. Morte: accerta la data e la località del decesso. Rilascio certificato: è rilasciato dal Comune dove è avvenuto il decesso o dal Comune dove il defunto era residente.

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Area di riferimento

Responsabile

Persone

Tutte le persone che fanno parte:

Sedi

Sede principale

Municipio

PALAZZO

Indirizzo:
Via Enrico De Nicola 8

Orari e contatti

Orari di apertura al pubblico

Lunedì - Mercoledì - Venerdì

09:00 - 13:00

Martedì - Giovedì

15:00 - 17:00
Contatti

Servizi collegati

Ultimo aggiornamento: 04/07/2025, 14:23

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona