ANPR - Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente

Servizio attivo

L’Anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR) è la banca dati unica del Ministero dell’Interno che favorisce lo scambio delle informazioni tra comuni e pubbliche amministrazioni e il dialogo tra comuni e cittadini.


A chi è rivolto

A tutti: cittadini, amministrazioni pubbliche, gestori di pubblici servizi.

Descrizione

L’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) è istituita presso il Ministero dell’Interno, il quale ne ha stabilito i requisiti di sicurezza, le funzionalità per la gestione degli adempimenti di natura anagrafica, le modalità di integrazione con i diversi sistemi gestionali nonché i servizi da fornire alle Pubbliche Amministrazioni ed Enti che erogano pubblici servizi che, a tal fine, dovranno sottoscrivere accordi di servizio con lo stesso Ministero.

ANPR non è solo una banca dati ma un sistema integrato che consente ai Comuni di svolgere i servizi anagrafici ma anche di consultare o estrarre dati, monitorare le attività, effettuare statistiche.
L’ANPR consente di:

  • evitare duplicazioni di comunicazione con le Pubbliche Amministrazioni;
  • garantire maggiore certezza e qualità al dato anagrafico;
  • semplificare le operazioni di cambio di residenza, emigrazioni, immigrazioni, censimenti, e molto altro ancora.

I servizi dell’ANPR sono a tua disposizione in qualunque momento e ovunque ti trovi. Online e in autonomia, hai sempre un filo diretto con il tuo comune, senza passare allo sportello.

 

Copertura geografica

Territorio nazionale.

Come fare

Accedi al portale: Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente. Da qui potrai accedere a tutti i servizi presenti.

Cosa serve

Devi essere in possesso di una identità digitale (SPID, CIE, CNS) ed essere residente in Italia. Puoi accedere al servizio anche se sei un cittadino italiano iscritto AIRE.

Cosa si ottiene

Accesso ai servizi disponibili:

  • Autocertificazione
  • Certificati
  • Rettifica dati
  • Cambio di residenza
  • Domicilio digitale
  • Servizi per cittadini europei

Tempi e scadenze

Non sono previste fasi o scadenze per il servizio. È possibile accedere alla piattaforma autonomamente e in qualsiasi momento.

Quanto costa

Per accedere al servizio non è previsto alcun costo.

Accedi al servizio

Il Servizio è disponibile online sul portale dedicato al link qui sotto.

Il Servizio è disponibile online al link che trovi qui sopra.

Ulteriori informazioni

I certificati anagrafici di tutta la popolazione (Anagrafico di Nascita, Matrimonio o Morte, Cittadinanza, Storico di Cittadinanza, Esistenza in vita, Residenza, Storico di Residenza, Residenza AIRE, Stato civile, Stato di Famiglia, Stato di famiglia e di Stato civile, Stato di famiglia per iscritto in convivenza anagrafica, Stato di famiglia AIRE, Stato di famiglia con Rapporti di Parentela, Stato Libero), possono essere richiesti da qualsiasi Comune subentrato in ANPR a prescindere da quello di residenza.

I certificati rilasciati da ANPR sono emessi senza il timbro del Comune.

Tutti i cittadini iscritti in ANPR possono consultare i propri dati anagrafici (visura), oltre a quelli dei loro figli minori, via web tramite il sito ufficiale ANPR, previa identificazione con le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o CIE.

Il cittadino può scaricare in formato pdf, per l'eventuale stampa, le autocertificazioni dei propri dati anagrafici, da produrre in sostituzione dei certificati in base al D.P.R. n.445/2000. All'atto della richiesta il cittadino può selezionare quali categorie di dati anagrafici dovranno comporre la dichiarazione.

Inoltre ANPR consente di semplificare alcuni procedimenti quale, ad esempio, al momento del cambio di residenza, l’aggiornamento dei dati della patente e dei libretti di circolazione di auto e moto veicoli, per i quali sarà sufficiente indicare nella domanda di residenza se tali documenti siano esistenti o meno, senza necessità di riportarne i dati o di produrre la loro fotocopia.

Per maggiori informazioni: ANPR Area Cittadino.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità Organizzativa responsabile
Per il servizio
Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 08/07/2025, 14:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona