Concessione in uso dell’aula consiliare “Peppino Impastato”

Servizio attivo

Concessione in uso della sala consiliare da parte di soggetti diversi dall’Amministrazione Comunale.


A chi è rivolto

L’aula consiliare è riservata alle attività del Consiglio Comunale e, in casi eccezionali, è concessa ad enti, associazioni e privati per eventi senza fini di lucro di interesse pubblico. È prevista anche, in via straordinaria, la concessione per celebrazioni di matrimoni civili.

Descrizione

L’aula consiliare “Peppino Impastato” è di norma riservata alle attività istituzionali e di rappresentanze proprie del Consiglio Comunale e del Consiglio Comunale dei Ragazzi. In casi eccezionali, meritevoli di riguardo e di considerazione, l’utilizzo dell’aula consiliare da parte di altri soggetti può essere effettuato nel rispetto delle norme del Regolamento per l’Utilizzo della sala consiliare, approvato con deliberazione della Commissione Straordinaria in virtù dei poteri del Consiglio Comunale nr. 29 del 24/09/2013. L’aula può essere concessa esclusivamente nelle circostanze in cui il livello istituzionale, culturale, artistico, economico e scientifico, possa qualificare positivamente l’immagine dell’Ente che lo ospita. La sala consiliare può essere concessa per scopi che non abbiano fine di lucro, ad associazioni e organismi non di natura politica, nonché istituzioni pubbliche e private, regolarmente costituite, per scopi aventi carattere scientifico, artistico, scolastico, sanitario, sportivo, umanitario e di volontariato, religioso ed eccezionalmente a privati per le celebrazioni di matrimonio. La sala consiliare non viene concessa per attività che prevedono la vendita o la commercializzazione di prodotti.

Copertura geografica

Il regolamento non prevede limitazioni territoriali per l’utilizzo dell’aula consiliare. Di conseguenza, l’accesso al servizio è possibile da soggetti operanti in qualsiasi area geografica, purché vengano rispettate le condizioni di ammissibilità e le finalità previste (no profit, rilevanza culturale, istituzionale, ecc.).

Come fare

La richiesta per l’uso della sala consiliare deve essere redatta come da modello allegato al regolamento per la concessione in uso dell’aula consiliare Peppino Impastato e indirizzata al Presidente del Consiglio Comunale del Comune di Quarto.

Cosa serve

Far pervenire la domanda, debitamente compilata, almeno 15 giorni prima della data di utilizzo dell’aula.

Cosa si ottiene

Uso dell’aula consiliare

Tempi e scadenze

La richiesta deve pervenire almeno 15 giorni prima della data di utilizzo della sala stessa

In caso di mancata effettuazione della manifestazione già programmata, il soggetto organizzatore dovrà tempestivamente informare l'ufficio di Presidenza ed annullare la prenotazione della sala con anticipo di almeno sette giorni.

Quanto costa

1. Il rimborso delle spese relative per l’uso della sala consiliare è stabilito forfettariamente come segue:
a) - € 100,00 – orario di servizio
b) - € 200,00 – fuori orario di servizio e nelle giornate non lavorative.

2. Il rimborso spese dovrà essere corrisposto dal concessionario mediante versamento all’Economo Comunale – prima della data di utilizzo della sala – che provvederà a rilasciare quietanza.

3. I soggetti utilizzatori dovranno presentare la ricevuta del versamento della somma di € 500,00 a titolo di cauzione.

Vincoli

La sala consiliare non viene concessa per attività che prevedono la vendita o la commercializzazione di prodotti.
Il firmatario sarà personalmente responsabile dello svolgimento della manifestazione.

Casi particolari

Uso gratuito aula consiliare
L'uso della sala consiliare è gratuito nei seguenti casi:
a) Attività comunali aventi carattere istituzionale e non, riunioni, iniziative, convegni, congressi, conferenze, manifestazioni artistiche, culturali e scientifiche, mostre, organizzate dall'Amministrazione Comunale anche in collaborazione con altri Enti, Associazioni, etc.

Accedi al servizio

Documenti

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità Organizzativa responsabile
Per il servizio
Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 14/08/2025, 17:27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona