A.I.R.E. - Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero
Iscrizione all'Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero (AIRE).
Documenti d'identità, cambio di residenza, servizi elettorali, cimiteriali e certificati per nascita, matrimoni e unioni civili.
13 servizi trovati in ordine alfabetico
Iscrizione all'Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero (AIRE).
L’Anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR) è la banca dati unica del Ministero dell’Interno che favorisce lo scambio delle informazioni tra comuni e pubbliche amministrazioni e il dialogo tra comuni e cittadini.
Autentica di sottoscrizione
L'autentica di firma serve ad attestare che la firma è stata apposta dal dichiarante in presenza del pubblico ufficiale incaricato all'autentica, che ne comprova l'attendibilità e la validità.
Puoi richiedere online 13 tipologie di certificati anagrafici relativi a persone iscritte all’Anagrafe Nazionale, per svolgere investigazioni difensive o far valere un diritto in sede giudiziaria.
La Carta di Identità Elettronica (CIE) è l'unica identità fisica e digitale certificata dallo Stato Italiano.
Sul portale ANPR Servizi al Cittadino è possibile scaricare i certificati anagrafici online in maniera autonoma per se stessi o per un membro della propria famiglia anagrafica.
Richiesta per rendere giuramento davanti al Sindaco del Comune di Quarto in seguito all'ottenimento del Decreto di cittadinanza.
Costituzione e cessazione di convivenza di fatto.
È possibile che due persone maggiorenni, sia dello stesso sesso che di sesso diverso, chiedano di costituire una convivenza di fatto.
Dichiarazione di trasferimento all'estero per i cittadini stranieri.
L’emigrazione all'estero comporta la cancellazione dall'anagrafe della popolazione residente del Comune.
Richiesta iscrizione all'Albo dei Giudici Popolari
Il Presidente di Seggio elettorale sovraintende alle operazioni elettorali durante le elezioni; nella sua attività è coadiuvato dagli scrutatori al fine di assi
L’Ufficio Elettorale raccoglie firme per leggi e referendum di iniziativa popolare quando i Comitati promotori depositano i moduli.
È possibile verificare i propri dati registrati in ANPR e, in caso di errori materiali o errate trascrizioni, chiedere la rettifica online.
Richiedi la correzione di uno o più dati registrati nella tua scheda anagrafica, se riscontri errori di digitazione o di errata trascrizione rispetto ai tuoi documenti.