A.I.R.E. - Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero
Iscrizione all'Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero (AIRE).
Tutti i servizi comunali per i cittadini, disponibili online o a sportello, per richiedere documenti e permessi, iscriversi a graduatorie ed effettuare pagamenti.
46 servizi trovati in ordine alfabetico
Iscrizione all'Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero (AIRE).
Iscrizione all'Albo comunale delle associazioni senza scopo di lucro
L’Anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR) è la banca dati unica del Ministero dell’Interno che favorisce lo scambio delle informazioni tra comuni e pubbliche amministrazioni e il dialogo tra comuni e cittadini.
Prestazione assistenziale concessa dal comune ed erogata dall'INPS.
Autentica di sottoscrizione
L'autentica di firma serve ad attestare che la firma è stata apposta dal dichiarante in presenza del pubblico ufficiale incaricato all'autentica, che ne comprova l'attendibilità e la validità.
É possibile richiedere l’autorizzazione all’apposizione di un cartello di passo carrabile per facilitare l’accesso in entrata ed uscita dalla proprietà privata
Puoi richiedere online 13 tipologie di certificati anagrafici relativi a persone iscritte all’Anagrafe Nazionale, per svolgere investigazioni difensive o far valere un diritto in sede giudiziaria.
Utilizzo del campo sportivo ad uso pubblico per l'attività sportiva, motoria e ricreativa.
La Carta di Identità Elettronica (CIE) è l'unica identità fisica e digitale certificata dallo Stato Italiano.
Servizio dedicato alla gestione dei rifiuti.
Sul portale ANPR Servizi al Cittadino è possibile scaricare i certificati anagrafici online in maniera autonoma per se stessi o per un membro della propria famiglia anagrafica.
Richiesta per rendere giuramento davanti al Sindaco del Comune di Quarto in seguito all'ottenimento del Decreto di cittadinanza.
Costituzione e cessazione di convivenza di fatto.
È possibile che due persone maggiorenni, sia dello stesso sesso che di sesso diverso, chiedano di costituire una convivenza di fatto.
Dopo la cremazione le ceneri sono raccolte in urna cineraria da collocare in apposita celletta nel cimitero comunale, loculo, all'interno di cappelle private o tombe ipogee, nell'ossario comune. Le ceneri possono essere affidate o disperse.
Il bonus economico comunale è un contributo finalizzato a sostenere cittadini e nuclei familiari in condizioni di difficoltà economica temporanea.
Dichiarazione di trasferimento all'estero per i cittadini stranieri.
L’emigrazione all'estero comporta la cancellazione dall'anagrafe della popolazione residente del Comune.
Sono estumulazioni ordinarie quelle eseguite allo scadere della concessione a tempo determinato o dopo una permanenza nel tumulo non inferiore ai venti anni.
Esumazioni ordinaria e disseppellimento della salma per la verifica dello stato trasformativo.
Esumazioni straordinarie ed estumulazioni per trasferimento defunto in altra sepoltura o per procedere alla cremazione.
Turni farmacie - Orari di apertura - Avvisi e informazioni
Il fondo è uno strumento di sostegno per famiglie che rischiano lo sfratto a causa di difficoltà economiche sopravvenute, impedendo loro di pagare l'affitto.
Il Comune di Quarto, indice per l'a.s. 2025-2026 un bando pubblico per la fornitura gratuita totale o parziale dei libri di testo sotto forma di cedola libraria
E.R.P. - Edilizia residenziale pubblica
Gestione subentri, canoni e rateizzazioni per l’assegnazione e la fatturazione degli alloggi ERP.
Servizio di inumazione: sepoltura in terra per feretri per 5 anni, come previsto dal regolamento di polizia mortuaria.
Richiesta iscrizione all'Albo dei Giudici Popolari
L’iscrizione agli asili nido comunali consente la frequenza ad uno degli asili secondo i criteri, con gli orari e giorni indicati nel bando pubblico.
Il Presidente di Seggio elettorale sovraintende alle operazioni elettorali durante le elezioni; nella sua attività è coadiuvato dagli scrutatori al fine di assi
Iscrizione e cancellazione dall'Albo degli scrutatori di seggio elettorale.
Uso delle palestre e delle aule scolastiche in orario extracurricolare.
Subentri nell'assegnazione; canoni di locazione e bollettazione; rateizzi.
Pista atletica per uso pubblico per promuovere la pratica dell'attività sportiva.
Servizio dedicato alla gestione dei rifiuti.
L’Ufficio Elettorale raccoglie firme per leggi e referendum di iniziativa popolare quando i Comitati promotori depositano i moduli.
Il contrassegno di parcheggio per persone con difficoltà di deambulazione serve per poter parcheggiare negli stalli riservati
L’istanza di occupazione di suolo pubblico deve essere richiesta in caso di occupazione di spazi ed aree pubbliche
La tessera elettorale è il documento personale necessario per votare, rilasciato dal Comune nei casi previsti dalla legge.
Servizio dedicato alla gestione dei rifiuti.
E' un Servizio a domanda erogato dal Comune per illuminare le lapidi dei defunti.
Il SUAP è l’unico punto di accesso per la presentazione di tutte le pratiche amministrative relative alla apertura, modifica, cessazione delle attività produttive-imprenditoriali.
Il SUE è l’unico punto di accesso per la presentazione di tutte le pratiche amministrative relative alla realizzazione di un intervento edilizio.
Il servizio prevede il trasferimento dei resti mortali o l'urna cineraria in un manufatto cimiteriale diverso.
Il servizio prevede il trasferimento dei resti mortali o l'urna cineraria in Cimitero di altro Comune.
Il servizio prevede il trasferimento di urna cineraria presso la propria abitazione.
La tumulazione è la procedura di sepoltura del corpo del defunto all'interno di un manufatto dato in concessione d'uso (loculo, tumolo, cellette, sepolture di famiglia). Il periodo di giacenza del feretro nel cumulo non può essere inferiore ai venti anni.
L'Ufficio relazioni con il pubblico è il punto di contatto dell'Ente con cittadini, imprese, associazioni, enti pubblici e privati.
È possibile verificare i propri dati registrati in ANPR e, in caso di errori materiali o errate trascrizioni, chiedere la rettifica online.
Richiedi la correzione di uno o più dati registrati nella tua scheda anagrafica, se riscontri errori di digitazione o di errata trascrizione rispetto ai tuoi documenti.
Aree verdi e parchi, inquinamento, igiene urbana e rifiuti.
Documenti d'identità, cambio di residenza, servizi elettorali, cimiteriali e certificati per nascita, matrimoni e unioni civili.
Autorizzazioni, permessi, licenza, concessioni di suolo, passi carrabili e prestito di beni del Comune.
Piani urbanistici, piani paesaggistici e tutti i certificati per immobili, case, terreni ed edifici.
Luoghi della cultura e dell’arte, impianti sportivi e richieste di contributi per la cultura, lo spettacolo e lo sport.
Iscrizioni, agevolazioni e servizi per nidi, scuole e università.
Avvio di un’attività, commercio, autorizzazioni e concessioni per attività produttive, mercati, incentivi e supporto alle imprese.
Parcheggi, viabilità, automobili e trasporto pubblico.
Servizi sanitari e di sostegno per minori, famiglie, anziani e persona con disabilità.